Eleonora Giorgi, “Abbiamo deciso così”: l’annuncio del figlio Andrea (2 / 2)

Eleonora Giorgi non sarà sepolta in un cimitero in quanto ha deciso di essere cremata. Questo ha lasciato scritto nel suo testamento. Una decisione la sua che è stata ovviamente accolta dai famigliari in particolare dai figli Paolo Ciavarro e Andrea Rizzoli.

“Ha chiesto di essere cremata. Ci piacerebbe ottenere la dispensa per lasciare l’urna nel Santuario della Madonna del Sorbo, a Campagnano, un luogo caro a me e a Paolo” – ha riferito Andrea Rizzoli parlando con i giornalisti. I due fratelli hanno ringraziato la stampa per l’affetto mostrato alla Giorgi.

“Se non fosse possibile, disperderemo le ceneri sulle Dolomiti, che lei amava molto” – ha affermato ancora molto emozionato Andrea. I due fratelli nei giorni precedenti il decesso della madre avevano preferito il silenzio stampa trascorrendo appunto le ultime ore assieme alla loro adorata madre.

Caldo e coliche renali, l’urologo Mirone mette in guardia: "Ogni bicchiere d’acqua…" Caldo e coliche renali, l’urologo Mirone mette in guardia: "Ogni bicchiere d’acqua…"

Andrea terrà per sè il foulard di Eleonora con il suo profumo. “Eleonora Giorgi ha combattuto la malattia con forza e serenità, con dignità e ironia, arrivando ad esprimere il desiderio di un funerale dall’atmosfera intima e toccante” – questa una nota diffusa dalla Chiesa degli Artisti in Roma luogo delle esequie della Giorgi.

La Chiesa degli Artisti fa, infine, presente he la liturgia cristiana dei funerali è celebrazione del mistero pasquale di Cristo Signore. Nelle esequie, la Chiesa prega che i suoi figli, incorporati per il Battesimo a Cristo deceduto e risorto, passino con lui dal decesso alla vita, nel celebrare le esequie dei loro fratelli, i cristiani intendono affermare la loro speranza nella vita eterna traendo nel Sacrificio eucaristico aiuto spirituale per la defunta Eleonora Giorgia e consolazione e speranza per quanti ne piangono la scomparsa” – conclude la nota della Chiesa degli Artisti.