Eleonora Giorgi, dalla dipendenza dagli stupefacenti al decesso del… (2 / 2)

Eleonora Giorgi  è una grandissima professionista, attrice e regista di successo, che si è aggiudicata il prestigioso David di Donatello con  la pellicola “Borotalco” di Carlo Verdone.

In un’intervista, risalente a nove anni fa, rilasciata a Mara Venier, nello studio di Domenica In, ha dichiarato di aver passato un lungo periodo di dipendenze dall’eroina. Tutto è iniziato nel 1974, anno in cui il suo fidanzato dell’epoca,  l’attore Edoardo Momo, perse la vita improvvisamente, rimanendo coinvolto in un tremendo sinistro stradale. 

Un lutto straziante e improvviso, questo, per Eleonora, che ha saputo lasciarsi alle spalle quel periodo grazie al supporto concreto di chi le ha voluto bene e ha capito quanto lei, per davvero, stesse male.

Alessandro Momo perse la vita  a soli  17 anni, in un sinistro stradale mentre era in sella alla sua moto e l’attrice, sua fidanzata, venne  indagata per avergli prestato il due ruote. Eleonora, all’epoca, aveva 21 anni e tutto ad un tratto, si trovò a vivere un incubo ad occhi aperti.   Poche ore fa, ai microfoni di Silvia Toffanin, nello studio di Verissimo, la Giorgi ha dichiarato:  “Mi ritrovai immersa in qualcosa di folle, non mangiavo più, non uscivo più, c’era solo l’eroina”.

La sua salvezza fu il matrimonio con Angelo Rizzoli ,con cui ha avuto il primogenito Andrea.  La storia d’amore con Rizzoli finì col divorzio ma Eleonora, sul set di “Sapore di Mare 2” , ha intrapreso, poi,  una relazione con l’attore  Massimo Ciavarro, con cui ha avuto il figlio Paolo, che si è sposato con Clizia Incorvaia, dandole la gioia di diventare nonna del piccolo Gabriele. Un racconto toccante, quello di Eleonora, non credete? Un racconto che mostra la straordinaria forza di questa donna, attrice e regista di successo, con cui la vita non è stata poi, così tanto gentile.