"Ecco quanto costa un cornetto nel mio bar, la qualità si deve pagare" (1 / 2)

"Ecco quanto costa un cornetto nel mio bar, la qualità si deve pagare"

Chi si reca in un bar, è perfettamente consapevole dei costi più elevati, complice la crisi, che ha innalzato il prezzo delle materie prime, oltre che delle bollette e compagnia bella. Che siamo di fronte ad una situazione davvero tremenda per le tasche degli italiani, è cosa nota, complice la pandemia prima, il conflitto tutt’oggi in corso poi. 

Ma, a volte, ci si trova dinnanzi a scontrini che rasentano l’assurdo. Cifre da capogiro, tanto che in tanti sperano in un errore di digitazione del prezzo alla cassa.Ha fatto tanto discutere la famosa pizza di Briatore. Ricordate tutte le polemiche anche ironiche, diffuse sul web? Logico che un costo del genere non proprio alla portata di tutti.

E cosa c’avrà mai il suo impasto per valere così tanto? E’ sicuramente quello che si stanno chiedendo coloro che si sono imbattuti in uno scontrino da capogiro. Queasto non è l’unico caso ,dato che poco dopo, ha fatto discutere la storia del ristoratore  che ha addebitato 2 euro aggiuntivi sul conto di un cliente per avergli tagliato un toast a metà. 

“Se un cliente mi chiede di fare due porzioni di un toast devo usare due piattini, due tovaglioli e andare al tavolo impegnando due mani. È vero che il cliente ha sempre ragione, ma è altrettanto vero che le richieste supplementari hanno un costo”, ha replicato il gestore del bar.

Ora è arrivata un’altra notizia che sta suscitando velenossisimi commenti sui social: riguarda il costo di un cornetto in un bar. A rivelarlo è il proprietario dell’attività  e posso assicurarvi che quanto da lui detto non è passato inosservato.