Al giorno d’oggi, i panni sporchi si lavano in casa. Il proverbio va inteso nel senso letterale del termine, in quanto se le nostre nonne arrivavano sino ai torrenti per lavare i capi d’abbigliamento, ora ci pensa la lavatrice a fare il lavoraccio e, come ogni elettrodomestico, si affatica eccome.
La sottoponiamo, poveretta, ad una marea di lavaggi e, a caccia di detersivi ed ammorbidenti sempre più profumati, di capsule all’ultimo grido etc, non badiamo più di tanto alla manutenzione. Come il forno a microonde, il ferro da stiro e ogni altro elettrodomestico d’uso comune, per evitare che si deteriori col tempo, è doveroso prendersene cura.
In fin dei conti, è risaputo che l’attenzione posta nei confronti delle cose, fa si che durino col passare degli anni. La lavatrice è stata una vera e propria manna dal cielo, in quanto ci permette, attraverso i lavaggi rapidi, di avere sempre un abbigliamento igienizzato al massimo.
Tra capi da lavoro, da passeggio, sportivi, pieni di grasso, fango, sugo etc., specie se si hanno figli piccoli alle prese con lo svezzamento, è impossibile non mettere tutto in lavatrice, peraltro per più volte al giorno e ogni casalinga che si rispetti, è a caccia di notizie riguardanti proprio il corretto impiego di tale elettrodomestico.
In particolare, tutti stanno mettendo del sale in lavatrice. Ma per quale motivo? Scopriamolo nella seconda pagina del nostro articolo poiché non ve lo aspettereste mai, ve lo assicuro!