Lo spazzolino è uno strumento fondamentale per la nostra igiene orale. Lavarsi i denti dopo i principali pasti della giornata vi permetterà di avere uno splendido smalto e di evitare quindi l’incombenza del dentista, che al giorno d’oggi comporta spese sempre più gravose.
Naturalmente occorre utilizzarlo in maniera corretta, altrimenti rischierete di non ottenere l’effetto desiderato sui vostri denti. Ogni spazzolino ha i colori delle setole solitamente molto variegate, tanto che poi lo tendiamo a sceglierlo in base all’estetica che più ci piace.
In realtà, la colorazione non va affatto sottovalutata, perchè sono in pochi a sapere che il centro dello spazzolino colorato serve sostanzialmente per dosare il dentifricio. Ergo, occorrerà mettere il dentifricio solo sulla parte colorata. Solo in questo modo sarete in grado di utilizzare il vostro spazzolino correttamente, senza esagerare nel dosaggio del dentifricio.
I colori hanno quindi lo scopo di fornire delle indicazioni molto importanti. D’ora in poi fate ben attenzione a rendervi conto di questo dettaglio da non trascurare. E’ consigliabile poi disinfettare periodicamente lo spazzolino con il bicarbonato di sodio e sostituirlo poi ogni massimo 3,4 mesi, ancora meglio una volta al mese.
Altri consigli degli esperti da tenere ben a mente, sono di dedicarsi all’igiene orale soprattutto dopo la cena, in quanto la notte si è più suscettibili al rischio di carie, venendo a mancare l’auto-pulizia dei denti con la lingua, la saliva, o bevendo liquidi senza zucchero. Entro quanto tempo occorre procedere a lavarsi i denti? Gli esperti consigliano di farlo entro 30 minuti dall’assunzione dei cibi acidi, solo così sarà possibile prendersi cura del proprio smalto.