Ecco perché i cani strofinano il sedere a terra, attenti: “Non ignoratelo” (2 / 2)

Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale non bisogna assolutamente ignorare un particolare gesto del cane. Quale? Da quanto si legge sui giornali online non bisogna assolutamente far passare in secondo piano il fatto che il nostro cane si strofini il sedere a terra.

Come sappiamo, e come sa bene chi ha un cane, quest’ultimo durante il corso della giornata è solito magari gettarsi a terra per giocare con noi oppure per schiacciare un pisolino, specie in queste giornate molto calde che sono deleterie anche per i nostri animali a quattro zampe, cani e gatti compresi.

Per quanto riguarda i cani, se questi ultimi strofinano il sedere a terra e portano il bacino avanti muovendosi con le zampe anteriori, bisogna sapere che stanno compiendo un gesto veramente molto particolare. Tutti vi starete chiedendo adesso se quindi ci sia seriamente da preoccuparsi per questa situazione.

La risposta è no, questo però se accade una volta ogni tanto. Se il cane fa questo gesto di tanto in tanto vuol dire che semplicemente ha un leggero prurito e niente altro.

Alex Zanardi, la notizia è di pochi istanti fa: commosso il mondo dello sport Alex Zanardi, la notizia è di pochi istanti fa: commosso il mondo dello sport

Ma se accade spesso, come spiegano i veterinari, il fastidio potrebbe essere legato ai parassiti intestinali o alle ghiandole perianali piene o con una inf…. In questo caso bisogna subito portare il proprio fido dal veterinario più vicino per vedere di che cosa si tratta. Se il cane ha problemi intestinali è molto probabile che sia stato infettato dalla Tenia, un parassita che si trova nelle pulci e che può colonizzare l’organismo del cane se questo inghiotte una pulce.

Diverso il discorso per i problemi alle ghiandole su citate, che hanno la funzione di rendere il contenuto fecale più liquido e facile da espellere. Se queste presentano inf.. i liquidi potrebbero scavare in altre parti del corpo creano degli ascessi, e questo porta il cane allo sfregamento. Se si nota ciò non resta che recarsi dal proprio veterinario che eseguirà una semplice manovra di svuotamento.