Un grave episodio ha sconvolto il centro di Torino nel tardo pomeriggio. Un bus turistico è precipitato nel fiume Po dal ponte Vittorio Emanuele I, all’altezza di piazza Vittorio Veneto, intorno alle 18. Secondo le prime ricostruzioni, a bordo del mezzo si trovava solo l’autista, che è stato estratto vivo dai soccorritori ma è poi deceduto in ospedale.
Prima di precipitare, il bus ha travolto tre donne che si trovavano nelle vicinanze, fortunatamente riportando solo ferite lievi. Sul luogo del sinistro sono immediatamente accorsi i vigili del fuoco, con squadre di sommozzatori per le operazioni di recupero, oltre ai sanitari e alle forze dell’ordine.
Il bus si è parzialmente inabissato nelle acque del Po, rendendo necessarie manovre complesse per la messa in sicurezza dell’area. L’accaduto ha lasciato attoniti passanti e automobilisti, che hanno assistito alla scena tra lo sgomento e l’incredulità mentre nel filmato si sentono le urla dei testimoni e lo strepitio dei clacson. Le immagini registrate dalle telecamere di sorveglianza e dai passanti mostrano il momento esatto: il bus, in retromarcia, sfonda il muretto di cinta di piazza Vittorio Veneto e precipita nel fiume.
L’anteriore del mezzo si solleva verso l’alto, ricordando la prua di una nave che si inabissa. Filmati impressionanti che hanno fatto rapidamente il giro del web, suscitando un’ondata di sconcerto e preoccupazione. Nel corso delle indagini è emerso un dettaglio inquietante: l’autista si stava recando a prendere una scolaresca in gita.
Se il mezzo fosse stato già carico di passeggeri, le conseguenze avrebbero potuto essere ben peggiori. Le autorità stanno cercando di capire cosa abbia causato la perdita di controllo del bus, ipotizzando un possibile guasto meccanico o un malore improvviso dell’autista. Nelle prossime ore, gli inquirenti analizzeranno i filmati e raccoglieranno testimonianze per ricostruire con precisione la dinamica dell’accaduto. Intanto, la città si stringe nel dolore per la vittima e nel sollievo per lo scampato pericolo di decine di studenti che, per un caso fortuito, non erano ancora a bordo del bus.