Il pomodoro è uno degli ingredienti che non deve mai mancare sulla tavola degli italiani. Serve sia per fare delle semplici insalate, ma anche per condire pietanze di vario tipo. Ogni settimana molti di noi mangiano spesso il pomodoro, specie la domenica, quando si fa la pasta o la carne con il sugo.
Il pomodoro è un alimento molto ricco di nutrienti, tra i quali fibre, vitamina A, B, C, K, ma anche di sali minerali, zinco, ferro e potassio. Insomma il pomodoro in questo senso è un vero alleato per la nostra salute, d’altro canto è un prodotto della terra, genuino, che cresce quasi dovunque nel nostro Paese.
L’alimento in questione è anche ricco di acido citrico, acido succinico e malico. Queste sostanze favoriscono il processo digestivo, ma non solo, aiutano anche nella diuresi. Il pomodoro è un alimento infatti molto facile da digerire, per nulla pesante, che quindi apporta un sacco di nutrienti all’organismo.
Ma appunto che cosa succede se ne mangiamo molto, magari ogni giorno? Praticamente nulla di grave, anzi, consumare regolarmente e spesso pomodoro aiuta l’organismo a depurarsi, ma anche a prevenire la comparsa di infezioni visto che ripulisce dalle tossine ed è un toccasana per capelli e pelle. Pochi sanno che aiuta anche a proteggere dalle scottature solari.
Il pomodoro è infatti ricco di sostanze antiossidanti e per questo gli esperti raccomandano sempre di consumarlo cotto invece che crudo, questo in quanto con la cottura antiossidanti e licopeni aumentano.
Insomma, che cosa aspettate. Consumate questo alimento per quanto ne volete, magari almeno una volta al giorno. I benefici saranno sicuramente tantissimi.