Ecco come lavare ed asciugare le lenzuola per averle lisce senza ferro da stiro (2 / 2)

Il detersivo, l’ammorbidente mega profumato, il lavaggio in lavatrice… panni e panni da dover stirare e il panico che prende il sopravvento, specie in estate, quando le temperature roventi proprio vorrebbero farci evitare questa procedura. Bene, possiamo darvi un piccolo suggerimento, ripreso da diverse testate, per evitare che la biancheria da letto si stropicci.

Avete il terrore di dover separare delle lenzuola accartocciate dopo averle lavate e, soprattutto di doverle stirare? No problem, dal momento che vi consigliamo un modo facile e indolore sotto l’aspetto finanziario per potervele far riporre in armadio senza perdere tempo, sudare, affaticarsi involontariamente.

C’è un piccolo passaggio al quale non si da la debita importanza. Si parte dalla base, ossia dalla lavatrice. Il lavaggio è fondamentale per la riuscita del bucato, dunque partite sempre suddividendo per colore, separando i tessuti e inserendo nel cestello i capi in base al genere d’appartenenza (es. solo la biancheria, solo i jeans, solo le camice).

Italia, improvviso nubifragio sommerge la città: la situazione è gravissima Italia, improvviso nubifragio sommerge la città: la situazione è gravissima

Così facendo, oltre ad una questione di ordine, potrete impostare il lavaggio delicato, con una basso numero di centrifughe, evitando di avere brutte sorprese dopo, ossia di ritrovarvi con gli abiti ridotti ad un groviglio con i reggiseni intrappolati nelle lenzuola, i jeans intrecciati negli asciugamani etc.

Il cestello non va mai sovraccaricato e le temperature vanno tenute al minimo. Il caldo fissa le pieghe che si formano durante le diverse fasi di lavaggio, mentre se intasate il cestello, mettendoci dentro l’impossibile, i capi saranno compressi e, ovviamente, stropicciati. Dopo il lavaggio, per eliminare qualsiasi piega, basta sbattere energicamente le lenzuola, stendendola all’aria aperta. Le lenzuola vanno lasciate ben aperte, fissandole alle estremità, con le mollette. A quel punto, il lavoro è fatto. Solo se proprio si vuol essere perfettissimi, una passata rapidissima di ferro andrebbe data ma, ovviamente, è solo una pignoleria.