La Madonna sarebbe apparsa nei cieli durante la benedizione del Papa a San Pietro. Un’immagine, immortalata da alcuni obietitvi e divenuta immediatamente virale. Era sospesa su una nuvol, a durante la messa per l’indulgenza plenaria celebrata da Papa Francesco io 27 marzo 2020, al termine di una giornata tristissima per l’Italia, con un picco di deceduti per Covid di quasi 1000 persone.
Il video, ancora oggi, impazza sui social. Nella benedizione Urbi et Orbi, proprio nel corso della preghiera, secondo alcuni gruppi sui social sarebbe avvenuto un evento straordinario: l’apparizione in cielo della Vergine Maria. Il contesto è decisamente surreale di suo, dal momento che con la pandemia, la Basilica di San Pietro è completamente deserta e la pioggia scende incessante.
Senza ombra di dubbio un momento toccante, già finito nella storia, ma arricchito da questo mistero dell’apparizione mariana, dal momento che in tantissimi, nelle chat di Whatsapp e sui vari social, hanno voluto commentare il video in cui la Madonna aleggia su una nuvola, proprio durante la benedizione del Pontefice.
C’è chi ritiene che la Vergine sia apparsa nella lettura di un passo importante, preso dal Vangelo di Marco: “Perché avete paura? Non avete ancora fede?”.E ancora: “Signore, benedici il mondo, dona salute ai corpi e conforto ai cuori. Ci chiedi di non avere paura. Ma la nostra fede è debole e siamo timorosi. Però Tu, Signore, non lasciarci in balia della tempesta. Ripeti ancora: «Voi non abbiate paura» (Mt 28,5). E noi, insieme a Pietro, “gettiamo in Te ogni preoccupazione, perché Tu hai cura di noi”.
Un discorso profondo quello del Papa che aggiunge: “Questo tempo di prova è un tempo di scelta. E’ un tempo in cui separare le cose vere da quelle non vere”. Ed ancora : “Ci siamo resi conto di trovarci sulla stessa barca, tutti fragili e disorientati, ma nello stesso tempo importanti e necessari, tutti chiamati a remare insieme, tutti bisognosi di confortarci a vicenda. Su questa barca ci siamo tutti. Tutti”. Nel video sembrerebbe esserci una luce immobile che man mano sembra prendere le sembianze della Vergine Maria. Indubbiamente una cerimonia toccante, anche per chi non è credente, mentre i fedeli ritengono che quell’apparizione sia messaggio di speranza e di conforto, di trionfo del bene sul male.