“È successo dopo la quarta dose”, la notizia gela il mondo intero (1 / 2)

“È successo dopo la quarta dose”, la notizia gela il mondo intero

Il Covid non sembra arrestare la sua corsa. Se pensavamo ad un’estate sgomberata dal virus, ci sbagliavamo perché, a malincuore, la realtà è un’altra. Con il virus dobbiamo imparare a conviverci.

Certo, la variante Omicron sta mettendo ko molti italiani proprio ora che si stanno accingendo ai preparati per le agognate vacanze e trascorrere giornate di isolamento tra le mura domestiche è una bella prova per gli amanti del mare che avevano già preventivato un weekend in spiaggia.

A nessuno piace star male, ma una volta contagiati, è doveroso, per tutelarsi e tutelare, osservare il periodo di isolamento stabilito, prima dell’effettuazione del tampone che, se negativo, porrà fine alla vostra “reclusione forzata”. I sintomi, seppur fastidiosi, come quel senso si spossatezza che va a inficiare anche le più banali azioni quotidiane, scompaiono pian piano, in tempi anche più brevi rispetto alle precedenti varianti.

"Addio Emilio Fede, a 94 anni si è arreso" . L’annuncio sul web, poi esce fuori la verità "Addio Emilio Fede, a 94 anni si è arreso" . L’annuncio sul web, poi esce fuori la verità

Ma non si tratta di un’influenza, come molti vogliono far passare la variante, dato che i morti nel mondo ci sono e sono pure tanti. Al di là delle polemiche, la Omicron 5 è fortemente contagiosa.

Per cui, l’osservanza delle regole base, come l’indossare la mascherina ffp2, osservare le misure di distanziamento, evitare i luoghi all’insegna dell’assembramento, igienizzare frequentemente le mani, non tossire o starnutire in faccia alla gente, rappresentano piccole grandi regole anti-Covid da tenere sempre impresse nella mente.