"È deceduto". Tv in lutto, la notizia improvvisa lascia tutti nello sconforto (2 / 2)

Non era un semplice conduttore ma smontava e reinventava i codici di un’intervista. Era capace di  dare il suo marchio ad ogni botta e risposta, col suo fascino senza tempo.   Il triste annuncio del decesso di Thierry Ardisson è arrivato dalla moglie e dalla famiglia. La vedova ha rimarcato come se ne sia andato «da uomo coraggioso e libero», circondato dall’affetto dei figli e dei più cari.

Thierry aveva solo 76 anni e, sino alla fine dei suoi giorni terreni, ha cercato di lasciarsi alle spalle una neoplasia  al fegato che, purtroppo, ha avuto la meglio, portandoselo via. Era conosciuto al pubblico come   “l’homme en noir” per il suo look total black e il carisma magnetico.

A lui va il merito di aver portato sul piccolo schermo un linguaggio immediato, nuovo, diretto, che ha dato un nuovo volto alla conduzione. Classe 1949, nato   a Bourganeuf, ha debuttato nell’ambito della pubblicità, con slogan rimasti iconici in Francia come «Ovomaltine c’est de la dynamite» e «Quand c’est trop, c’est Tropico!».

Alex Zanardi, la notizia è di pochi istanti fa: commosso il mondo dello sport Alex Zanardi, la notizia è di pochi istanti fa: commosso il mondo dello sport

Negli anni 80, il debutto televisivo.  Tantissimi i talk show che lo hanno visto al timone , tra cui  Bains de minuit,  e Tout le monde en parle: oltre a Salut les Terriens!: appuntamento fisso su Canal+. Tutti i suoi programmi sono stati un condensato di ironia, comicità, politica, cultura pop. Sagace, irriverente, pungente,  sapeva rendere unica ogni intervista, tirando  fuori il meglio di ogni suo ospite.

Era un provocatore per antonomasia, oltre che un uomo dal cuore buono, leale ,  sempre proteso ad aiutare il prossimo.  Thierry Ardisson ha continuato a lavorare sino a quando la patologia glielo ha permesso. Oggi, sono in milioni i  telespettatori  che, tra le lacrime, la commozione, l’amarezza, gli stanno dando l’ultimo saluto. Non possiamo che unirci ai tanti messaggi di cordoglio sopraggiunti, porgendo ai familiari le nostre più sentite condoglianze.