Un grave sinistro stradale ha tolto la vita a una giovane attrice milanese di 28 anni, sulla provinciale 115 nei pressi di Foggia. La donna, che viveva a Roma, si trovava a bordo di una Seat Ibiza insieme ai genitori e ad altri due parenti quando l’utilitaria si è scontrata con un furgone su cui viaggiavano sette braccianti agricoli stranieri.
Secondo le prime ricostruzioni degli investigatori, lo scontro è stato tremendo: l’auto è uscita di strada ribaltandosi, e la giovane attrice è stata sbalzata dall’abitacolo. Nonostante l’arrivo tempestivo delle squadre del 118, per Lucrezia Baccichet non c’è stato nulla da fare: è deceduta sul colpo. Soccorse altre quattro persone, tre passeggeri dell’auto e il conducente del furgone, tutte in condizioni non gravi.
Sul luogo del sinistro sono intervenuti anche i Vigili del fuoco del comando provinciale di Foggia, che hanno lavorato per estrarre i passeggeri dalle lamiere dei mezzi coinvolti. Le indagini, coordinate dai carabinieri, mirano a ricostruire con precisione la dinamica del sinistro. Lucrezia Baccichet era nota nel mondo teatrale italiano per i numerosi ruoli interpretati sul palco.
Nel 2024 aveva anche pubblicato un libro, «Io sono – manuale di sopravvivenza al mondo delle apparenze», in cui raccontava esperienze e riflessioni personali. La giovane si trovava da pochi giorni in vacanza nel foggiano, dove vivevano alcuni suoi parenti, quando si è consumato il grave episodio.
La notizia ha immediatamente suscitato cordoglio nel mondo dello spettacolo e tra chi la conosceva, ricordando non solo il suo talento artistico, ma anche la passione e l’impegno che avevano caratterizzato la sua carriera. La perdita di Lucrezia Baccichet rappresenta un duro colpo per la comunità teatrale italiana e lascia un vuoto difficile da colmare.