Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale una situazione molto particolare e che ha creato molti disagi alla circolazione si è verificata nella giornata del 30 maggio proprio sulla A1.
I fatti sono avvenuti all’altezza di Pieve Fissiraga, in direzione Bologna, dove il rimorchio di un camion ha preso improvvisamente fuoco. Sul posto si sono create lunghe file di automobili che hanno dovuto attendere ovviamente le disposizioni impartite dalle autorità . Il camion ha fatto comunque in tempo ad accostare sulla corsia di emergenza.
Il conducente del mezzo pesante è riuscito con una manovra a staccare la motrice evitando che tutto il mezzo andasse a fuoco, del rimorchio ovviamente non è rimasta che lo scheletro in quanto è stato completamente avvolto dalle fiamme. Il rogo è stato spento dai Vigili del Fuoco di Lodi arrivati sul posto.
Le forze dell’ordine hanno gestito la viabilità . Fortunatamente, però, non si sono registrati feriti, né sono stati coinvolti altri veicoli e i vigili hanno fatto sapere che il conducente ne sarebbe uscito illeso. Per lui quindi a parte il grosso spavento quando ha visto le fiamme partire dal mezzo non vi è stato bisogno del traporto in ospedale.
Autostrade per l’Italia tramite i suoi canali di informazione ha fatto sapere tutti gli aggiornamenti in tempo reale visto che si sono creati 10 km di coda. La situazione dopo aver ripristinato lo stato dei luoghi e rimosso il veicolo andato in fiamme è tornata presto alla normalità con alcuni disagi in quanto è stata chiusa una corsia della stessa autostrada per permettere i soccorsi e l’estinzione del rogo. Nelle prossime ore si potranno conoscere ulteriori aggiornamenti.