Dramma in alto mare, traghetto con più di 60 persone affonda (2 / 2)

Un bilancio pesantissimo e, al momento, ancora provvisorio, quello legato all’affondamento in un traghetto in alto mare. Per ora, si parla di almeno quattro persone decedute e 23 tratte in salvo, dopo l’inabissamento.

E’ successo  tutto ad un tratto, mentre era diretto all’isola di Bali, in Indonesia. Nel bel mezzo dell’alto mare, il destino ha voluto che quest’incubo si palesasse e per quattro passeggeri non c’è stato nulla da fare. L’agenzia di soccorso di Surabaya,  all’interno di un comunicato, ha fatto sapere che sul mezzo viaggiavano 53 persone, e 12 membri dell’equipaggio.

L’imbarcazione KMP Tunu Pratama Jaya è affondata quasi mezz’ora dopo aver lasciato il porto di Ketapang, a Giava Orientale  e, sin da quando l’allarme è stato lanciato, sono scattate le ricerche dei dispersi in mare, sebbene le operazioni di recuperano si stiano rivelando molto più complesse del previsto.

Italia, scossa di terremoto appena registrata: gente in strada Italia, scossa di terremoto appena registrata: gente in strada

A remare contro è il maltempo, oltre al mare agitato, con onde alte due metri e correnti che mettono a repentaglio la vita dei soccorritori. Si pensa che proprio la pioggia battente, unita alle condizioni del mare, fortemente agitato, sia stata la causa dell’affondamento del traghetto e, al momento, si parla di un bilancio in corso d’aggiornamento.

Si teme, dunque, che altre vite siano state strappate alla dimensione terrena. In tanti, appresa la tremenda notizia, stanno rivolgendo messaggi di cordoglio ai familiari di chi ha perso la vita, in attesa che le forze dell’ordine facciano chiarezza sulla dinamica dei fatti e sulla causa del tremendo inabissamento che ha scosso il mondo dell’informazione internazionale e tanta gente che ha letto la news e che ne sta seguendo tutti gli sviluppi.  Tantissimi sono i messaggi di cordoglio che continuano  ad arrivare da ogni parte del mondo, verso i familiari dei deceduti.