Dramma al Giro d’Italia, Marco ha perso la vita davanti a tutti (2 / 2)

E’ successo in provincia di Treviso, al confine tra Onigo di Pederobba e Cornuda, lungo via Cavallea, durante il passaggio del Giro d’Italia. Marco Rossini, 52 anni, imprenditore e appassionato ciclista, si trovava tra il pubblico per godersi lo spettacolo della corsa rosa. Poco prima delle 11.30, in sella alla sua bici, aveva raggiunto una postazione nei pressi del Biancospino, dove il percorso si apre su un lungo rettilineo ideale per vedere i corridori.

Ma proprio mentre cercava un punto migliore da cui osservare la gara, Marco ha accusato un forte fastidio >al petto. Ha provato a raggiungere il bordo della strada, ma si è accasciato sotto gli occhi dei presenti. Alcuni spettatori si sono subito attivati per soccorrerlo e hanno allertato il 118.

I sanitari hanno tentato ogni manovra possibile per rianimarlo, ma ogni sforzo si è rivelato vano. La scomparsa improvvisa di Rossini ha lasciato attoniti i tanti presenti. A Montebelluna era conosciuto e stimato: un uomo che aveva saputo rialzarsi dopo momenti difficili, reinventandosi con determinazione e passione. Il ciclismo era per lui più di uno sport, era una filosofia di vita.

Dassilva a sorpresa, l’annuncio dal penitenziario: "Orgoglioso di quel che ho fatto" Dassilva a sorpresa, l’annuncio dal penitenziario: "Orgoglioso di quel che ho fatto"

Non era raro incontrarlo mentre pedalava con costanza sulle strade della zona, sempre col sorriso e la voglia di mettersi in gioco. Il Giro d’Italia rappresenta ogni anno un momento di grande entusiasmo collettivo, capace di unire generazioni e territori. Ma in quell’angolo di via Cavallea, il dolore ha preso il sopravvento.

Il lutto ha scosso non solo chi conosceva Marco, ma anche chi, pur non sapendo nulla di lui, ha condiviso quei tristi istanti. Il ricordo di Marco Rossini resterà nel cuore di chi lo ha conosciuto e di chi ha vissuto quella triste mattina. La sua scomparsa improvvisa è un monito a non dare mai per scontata la vita, neppure nei giorni più lieti.