
Paura nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 30 ottobre, al casello di Brescia Sud dell’autostrada A21, dove un vasto incendio ha rapidamente avvolto la struttura causando danni ingenti. Le origini del rogo sono ancora al vaglio delle autorità: secondo le prime ricostruzioni, il fuoco sarebbe partito da un mezzo pesante in transito nello svincolo.
L’allarme è scattato intorno alle 14, quando le fiamme hanno cominciato a svilupparsi con estrema rapidità, coinvolgendo l’intero casello in pochi minuti. Nonostante la gravità dell’evento, non si registrano feriti né intossicati tra il personale e gli automobilisti presenti al momento dell’incendio, una notizia che ha alleviato in parte la tensione tra i presenti e i residenti della zona.
Sul posto sono intervenute numerose squadre dei Vigili del Fuoco, provenienti non solo da Brescia e Palazzolo, ma anche dai comandi di Mantova e Cremona. I pompieri hanno operato instancabilmente per domare le fiamme e mettere in sicurezza la zona, supportati da diversi mezzi del 118 pronti a fornire assistenza sanitaria qualora fosse necessario.

L’incendio ha generato una colonna di fumo visibile a chilometri di distanza, suscitando preoccupazione tra i residenti e attirando l’attenzione di automobilisti e curiosi. La situazione ha avuto ripercussioni significative sulla viabilità: l’autostrada è stata chiusa in entrambe le direzioni in corrispondenza dello svincolo di Brescia Sud, con conseguenti rallentamenti e deviazioni sulle strade limitrofe. Le forze dell’ordine sono impegnate nella gestione del traffico, mentre i Vigili del Fuoco continuano le operazioni per domare definitivamente le fiamme.
Al momento, l’attenzione è concentrata sull’accertare le cause dell’incendio e valutare l’entità dei danni materiali subiti dal casello, che appaiono ingenti. Le autorità locali invitano la popolazione a prestare attenzione agli aggiornamenti ufficiali e a evitare, se possibile, la zona interessata dall’incendio.