Doppia scossa di terremoto di magnitudo 4.6 e 4.5: i primi dettagli (2 / 2)

Chi ha seguito la cronaca nazionale sa che negli scorsi giorni vi è stato un forte terremoto vicino l’isola di Creta, in Grecia. Si tratta di una zona molto sismica che già in passato è stata protagonista di fortissimi terremoti che hanno rischiato di cambiarne per sempre la geografia.

Creta è un’isola che si trova al centro del Mediterraneo ed è ricca di storia e cultura. Purtroppo abitanti e turisti negli scorsi giorni hanno avvertito una forte scossa di terremoto di circa 6 gradi Richter. Una scossa che ha fatto tremare tutta l’isola greca provocando molta apprensione.

E da allora a quanto pare le scosse si sono intensificate su tutto il territorio greco. Da quanto si apprende dalla testata GeoPop giornale online scientifico si sono verificate due forti scosse di terremoto rispettivamente di magnitudo 4.5 e un’altra più forte di magnitudo 4.6.

L’epicentro di entrambe le scosse è stato localizzato a 130 km da Atene e il sisma è stato avvertito anche nella capitale greca. Inoltre le autorità non segnalano danni a cose o persone anche se la paura diciamo vi è stata anche perchè le scosse sono avvenute ad una profondità di 9-18 km.

Questi terremoti sono provocati secondo quanto affermano gli esperti tra il continuo colpirsi della placca africana con quella europea che si spingono tra di loro da migliaia e migliaia di anni. Non c’è quindi da meravigliarsi se anche in Grecia avvengono terremoti forti.