Antoni Norbert Patek, fondatore della maison Patek Philippe, a fine 1800 fornì a Pio IX e Leone XIII l’opportunità di indossare, per primi, gli orologi da polso Patek Philippe. Nel Novecento, invece, fu la Hausmann & Co, a donare un orologio in argento da tasca ai pontefici Benedetto XV che Pio XI . Si trattava di accessori utili per il computo del tempo, dunque non da esibire.
Papa Giovanni Paolo II portava al polso un Rolex Datejust in acciaio e oro, che non ha mai tolto, tanto da essere citato nel suo testamento tra gli oggetti personali da distribuire come sarebbe sembrato opportuno.
Papa Ratzinger amava la Junghans, dunque un marchio di orologi tedesco, portando al polso un Junghans solare, mentre Papa Francesco indossava un semplicissimo Swatch modello “Once Again”, nero, analogico, al quarzo, dal costo irrisorio di circa 60 euro.
Nel 2022, per chi non lo sapesse, Bergoglio ha voluto che venisse messo all’asta per beneficenza e fu acquistato ad un prezzo di 56.250 euro, diventando lo Swatch più costoso della storia. Fatta questa carrellata storica di modelli di orologi indossati dai pontefici, sorge spontanea una domanda: quale orologio indossa al polso Leone XIV ? Dal momento che con lui ha inizio un nuovo pontificato, si cerca di cogliere ogni sua scelta anche in tema di orologi e altri accessori.
Un Apple Watch per alcuni, forse un Wenger analogico con ghiera rossa secondo altri, un Garmin o uno smartwatch ibrid, mentre quando era cardinale indossava wearables sportivi. Di sicuro, il nuovo pontefice opta per un dispositivo super tecnologico. Del resto, essendo un laureato in matematica, sempre al passo con le innovazioni e con la scienza, era prevedibile che avrebbe dato il via ad una nuova era anche in termini di dispositivi indossati.