Dieta del sonno, perdere 5 chili in una settimana dormendo (2 / 2)

Seguire una dieta sana ed equilibrata è fondamentale per mantenersi in forma e questo lo sappiamo tutti. Oltre all’assunzione di frutta, verdura, cereali integrali e legumi, il giusto regime alimentare comprende il consumo di  molti grassi insaturi come quelli che sono contenuti in pesce, frutta secca, proteine animali ma anche in formaggi magri.

In un’interessante studio, condotto dalla Scuola di Salute Pubblica Harvard T.H. Chan dell’Università di Harvard e pubblicato sulla rivista Nature Medicine, gli esperti, oltre a rimarcare che occorre evitare il consumo di grassi, sodio, bevande zuccherate e carni rosse o lavorate, precisano che la qualità del sonno ma soprattutto la quantità di ore in cui dormiamo, è essenziale per stare in forma e affrontare nel miglior modo possibile le stagioni più calde, in cui giocoforza, scoprendosi, i difetti vengono a galla, così come qualche rotolino di troppo che ci da’ fastidio.

In particolare sta spopolando la dieta del sonno, che permette di perdere 5 kg in una settimana ma in cosa consiste? Senza stravolgere le proprie abitudini di vita, basterebbe dormire di più, in modo da dare una scossa al nostro metabolismo. Lo studio è stato effettuato su 80 adulti tra i 21 e i 40 anni, con un indice di massa corporea tra 25 e 29,9, cioè in sovrappeso.

Gli studiosi sono arrivati a constatare che essi non dormivano più di 6 ore e mezza a notte, ma che, aumentando le ore di sonno,  di una media di 1,2 ore di sonno in più, dimagrivano, assumendo 270 calorie in meno al giorno.

L’autrice dello studio, Esra Tasali, direttrice del Sleep Research Center dell’Università di Chicago Medical Center, ha dichiarato che dormire di più, portava a cercare meno cibo, riducendo il segnale di appetito lanciato al cervello. Gli studiosi hanno evidenziato che chi dorme meno del previsto,  desidera carboidrati e zucchero. Migliorare il riposo aiuta quindi a ridurre il peso senza dover necessariamente apportare modifiche al proprio regime alimentare.