Il pomeriggio di Canale 5 ha cambiato nuovamente volto. Con il debutto di Dentro La Notizia, lunedì 1° settembre, Gianluigi Nuzzi ha sostituito ufficialmente Pomeriggio 5 nella fascia diurna. La prima puntata ha immediatamente polarizzato il pubblico, dividendo tra chi apprezza il tono investigativo e chi rimpiange il format più leggero del passato.
I dati Auditel registrano un avvio discreto: 1,27 milioni di spettatori (18,2% di share) nella prima parte, circa 1,22 milioni (16%) nella seconda, e un calo a 1,21 milioni (14%) durante i saluti finali. Cifre che, seppur lontane dagli esordi migliori di Pomeriggio 5, segnano un netto miglioramento rispetto all’ultima stagione condotta da Myrta Merlino.
La puntata inaugurale ha puntato su cronaca nera e casi di forte impatto: dalla scarcerazione del rapitore di Tommy al delitto di Marco Vannini, dal caso Silvana a quello di Sara Campanella, fino al racconto inquietante del gruppo Facebook “Mia Moglie”. Nuzzi ha mantenuto un approccio cauto riguardo alla futura sfida con La Vita in Diretta di Rai 1, in arrivo la prossima settimana con Alberto Matano: «Ognuno fa la sua partita – ha commentato –. Sarà il pubblico a scegliere».
I social network hanno immediatamente reagito: c’è chi elogia la profondità delle inchieste e chi critica una formula ancora troppo simile a quella serale, chiedendo maggiore originalità. Non mancano i nostalgici del vecchio Pomeriggio 5, con il suo tono più conviviale.
La vera prova del fuoco arriverà ora, con il ritorno della concorrenza Rai. Il successo del programma dipenderà dalla capacità di Nuzzi di sbaragliare la concorrenza con il suo approccio e serio e coinvolgente.