Decesso Gianluca Vialli, ecco come aveva scoperto di avere la neoplasia al Pancreas (2 / 2)

Gianluca Vialli ha fatto i conti con la patologia per diverso tempo. Le cure purtroppo non hanno impedito alla patologia di poter continuare a svilupparsi all’interno del suo organismo. Vialli ha davvero saputo reagire alla notizia, bruttissima, che gli è stata data.

Quando ha scoperto di avere la patologia Vialli si era recato ad una visita gastroenterologica. Qui i dottori gli hanno detto come appunto fosse stata notata la massa. Gianluca aveva capito che qualcosa non andava nel suo organismo in quanto agli occhi era comparso l’ittero.

Si tratta di un sintomo, tra i primi che si possono notare, quando si hanno appunto patologie del fegato come la cirrosi oppure appunto come le neoplasie del pancreas. In dettaglio, la scoperta è avvenuta nel 2017, quando all’epoca Vialli si sottopose a degli esami diagnostici approfonditi dopo la comparsa dell’ittero.

Cecchi Paone operato d’urgenza al sedere: "Faceva molto male, avevo perdite ematiche" Cecchi Paone operato d’urgenza al sedere: "Faceva molto male, avevo perdite ematiche"

Fu una TAC che confermò i sospetti dei medici: neoplasia al pancreas. Nonostante le cure fossero state somministrate subito Vialli non ce l’ha fatta a superare la patologia e quindi è deceduto circondato dall’affetto dei suoi cari. Spesso aveva parlato della sua patologia che lo costringeva a cure molto pesanti.

La patologia di Gianluca Vialli era l’adenocarcinoma duttale del pancreas, una condizione che porta le cellule a moltiplicarsi senza più controllo. Una patologia gravissima appunto che è costata la vita a Gianluca Vialli. Per questo i medici affermano di controllarsi quando si avvertono dei sintomi che non scompaiono nel giro di poco tempo, ci possono essere sotto delle patologie molto gravi.