Decedute le gemelle Kessler, avevano 89 anni: le cause del decesso (2 / 2)

Alice ed Ellen Kessler, le celeberrime “gemelle Kessler”, sono decedute insieme a Monaco di Baviera: un evento che segna la fine di un sodalizio artistico e personale lungo quasi un secolo. Le due sorelle erano tra le icone del varietà italiano degli anni ’60 e ’70, famose soprattutto per la loro eleganza e la danza sincronizzata.

Nel corso della loro carriera, Alice ed Ellen si affermarono non solo in Italia ma anche a livello europeo, partecipando a programmi televisivi di grande successo come Studio Uno, dove cantarono la celebre sigla “Da-da-un-pa”, e a eventi internazionali come l’Eurovision Song Contest.

Nell’arco di decenni, mantennero un forte legame personale che si rifletté anche nelle loro scelte più intime: nel testamento espresso da entrambe, desideravano essere cremate e conservate nella stessa urna, insieme alle ceneri della loro madre. La volontà di restare unite anche dopo la loro dipartita non è stata solo simbolica ma concreta. Inoltre, avevano previsto che le loro ceneri potessero unirsi a quelle del loro amatissimo barboncino Yello, scomparso da tempo.

Martina Colombari crolla in lacrime a Ballando: "Mio figlio Achille…" Martina Colombari crolla in lacrime a Ballando: "Mio figlio Achille…"

Stanno alle ultime indiscrezioni fornite dalla ‘Bild’, la polizia criminale della capitale bavarese ha avviato un’indagine per fare luce sulle cause del decesso. Il settinale “Spiegel” riferisce che un’operazione di polizia sarebbe in corso a Gruenwald, senza fornire ulteriori dettagli.

La triste fine delle gemelle Kessler non sarebbe affatto chiara e meriterebbe un approfondimento. Non si escludono varie ipotesi, compresa quella del gesto estremo. Almeno per il momento, non sembrerebbero esserci prove immediate di violenza, ma l’indagine è nelle fasi iniziali e le autorità mantengono un cauto riserbo.