
La normalitĂ di un tranquillo sobborgo residenziale, GrĂĽnwald, a sud della grande metropoli di Monaco di Baviera, ha ceduto il passo a un silenzio improvviso e denso nel pomeriggio del 17 Novembre 2025.
Lì, in un angolo discreto della Germania, si era ritirata da tempo una delle coppie artistiche più iconiche e amate d’Europa. Per decenni, Alice ed Ellen Kessler sono state sinonimo di ritmo, leggerezza e di uno spettacolo mai visto. Hanno calcato i palcoscenici di tutto il mondo, diventando il simbolo di un’epoca spensierata che sapeva di rivista e televisione in bianco e nero.
Erano note per essere inseparabili, una condizione che non era solo un tratto distintivo della loro brillante carriera, ma un vero e proprio patto esistenziale. Lo avevano detto chiaro: nulla, nemmeno l’ultimo viaggio, le avrebbe dovute separare. Tuttavia, in un giorno di metà novembre, la routine della casa si è spezzata. La dimora, di solito pulsante di vita e di preziosi ricordi, è rimasta insolitamente quieta. Qualcosa di irreparabile era accaduto tra quelle mura private.

Al loro interno, le due sorelle sono state ritrovate prive di vita. Un epilogo atteso solo nel tempo, non nelle sue brutte e quasi simultanee modalità , che ha subito trasformato la tranquillità domestica in un teatro di indagine. Sulla scena è presto sopraggiunto l’intervento delle forze dell’ordine. Non un semplice rilievo, ma una presenza che ha reso il decesso un affare pubblico e in parte misterioso.La loro stessa storia imponeva un’attenzione eccezionale, un controllo sulle dinamiche di una scomparsa che, pur annunciata dall’età , aveva ancora molti lati da chiarire.
Il segreto di questa ultima mattina si trova ora nelle mani degli inquirenti. Il velo di incertezza sollevato dall’intervento della Polizia ha presto lasciato spazio alla conferma ufficiale: Alice ed Ellen Kessler sono scomparse all’età di 89 anni. L’annuncio, rimbalzato in pochi istanti dai media tedeschi, ha specificato il luogo del decesso: la loro residenza nella cittadina di Grünwald, a sud di Monaco di Baviera. La notizia ha colpito il mondo dello spettacolo per le modalità con cui è avvenuto il ritrovamento.Le due sorelle, nate a Nerchau in Sassonia nell’agosto del 1936, sono state ritrovate senza vita nella stessa abitazione.
Un destino che ha rispettato, in modo assurdo, il loro desiderio più intimo: quello di rimanere unite per sempre. Nonostante l’età avanzata, la natura del ritrovamento ha richiesto l’attenzione della Polizia locale, che ha avviato accertamenti standard per definire le dinamiche esatte della scomparsa. Le autorità non hanno fornito ulteriori dettagli, lasciando il mondo dello spettacolo in un rispettoso lutto.Restano indelebili le loro imprese in carriera, prima al Lido di Parigi e poi sul piccolo schermo italiano negli anni Sessanta.
Vere e proprie pioniere, Alice ed Ellen erano diventate per il pubblico le inconfondibili “gambe della nazione”, un titolo che racchiudeva grazia, talento e una bellezza senza tempo. Il loro lascito non è solo artistico. La loro storia rimane un esempio raro di un legame fraterno così profondo da superare i confini tra vita e palcoscenico, mantenendo la promessa di una vicinanza che non è venuta meno nemmeno nell’ultimo, solenne, saluto.