Abbiamo ancora ben impresse nella mente le tremende immagini del crollo del ponte Morandi, un triste episodio che ha segnato la storia recente del nostro Paese. Il crollo causò 43 decessi e centinaia di sfollati. A perdere la vita anche gli operai al lavoro nella sottostante isola ecologica dell’AMIU. Il 3 agosto 2020 è stato inaugurato, in sua sostituzione, il nuovo viadotto Genova San Giorgio, ma la memoria di quell’accaduto è indelebile.
E’ di queste ore la notizia del crollo di un altro ponte in autostrada. Le forze dell’ordine ed i Vigili del Fuoco sono giunti prontamente sul luogo del sinistro per compiere i primi rilievi del caso e ripristinare la circolazione nel più breve tempo possibile. Al momento non è ancora del tutto chiara la dinamica dell’accaduto, ma si sta lavorando per ricostruire la dinamica dei fatti.
Sono ore di grande apprensione per i famigliari delle persone colpite da questo tremendo episodio; per molti di loro non ci sarebbe stato nulla da fare. Tempestivo l’arrivo dei soccorsi, che si sono immediatamente prodigati per soccorrere i sopravvissuti. I più fortunati sono stati trasportati d’urgenza in ospedale, ma molti di essi lottano per la vita.
Al momento, la dinamica del sinistro non è ancora del tutto chiara, ma si sta lavorando per ricostruire gli eventi. Il bilancio è purtroppo dei peggiori. I soccorritori si sono trovati davanti ad uno scenario da brividi.
Il ponte ha ceduto improvvisamente. Una scena tremenda per i testimoni, che non hanno potuto far altro che allertare i soccorsi. E’ di pochi minuti fa un clamoroso aggiornamento sull’accaduto: scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva.