Covid, casi in forte aumento: tutte le nuove regole (1 / 2)

Covid, casi in forte aumento: tutte le nuove regole

Con l’arrivo dei mesi più freddi, il tema del Covid-19 torna al centro dell’attenzione, tra cittadini, istituzioni e operatori sanitari. Dopo un lungo periodo di relativa calma, le infezioni stanno tornando a farsi sentire in diverse aree del Paese, ricordando come il virus non sia scomparso.

Negli ultimi anni, il Covid ha imposto cambiamenti profondi nelle nostre abitudini quotidiane: distanziamento sociale, mascherine in situazioni a rischio e campagne vaccinali di massa hanno contribuito a ridurre la gravità della malattia, ma non hanno eliminato completamente la circolazione del virus.

Anche con il calo dei casi gravi rispetto ai picchi della pandemia, gli esperti continuano a monitorare attentamente l’evoluzione delle varianti e la risposta del sistema immunitario della popolazione, che con il tempo tende a diminuire, soprattutto negli anziani e nei soggetti fragili.

Il 4 ottobre tornerà ad essere giorno festivo: scuole e uffici chiusi Il 4 ottobre tornerà ad essere giorno festivo: scuole e uffici chiusi

Con l’autunno, cresce anche la preoccupazione per la concomitanza di Covid e influenza stagionale, fenomeno che negli ultimi due anni ha reso particolarmente importanti le campagne vaccinali combinate. Le autorità sanitarie e gli esperti epidemiologi continuano a monitorare il virus. Le prime informazioni che stanno trapelando, destano forte preoccupazione.

I casi sulla nuova variante del Covid sono sempre più in aumento. La risposta delle autorità sanitarie non si è fatta attendere: già  diramate le nuove regole. A cosa bisogna stare attenti? Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva. Il Covid non è sparito e, con l’arrivo dell’autunno, torna a crescere l’attenzione sulla prevenzione....