Cosa succede al corpo se dormi con i calzini (2 / 2)

C’è chi proprio non li sopporta e chi non ne farebbe a meno. Eppure, Michelle Drerup, direttore del Centro per i disturbi del sonno della Cleveland Clinic (Ohio, Stati Uniti), non ha dubbi sul fatto che, indossare sempre i calzini nel letto, migliori la qualità del sonno.

L’esperto ha dichiarato ai microfoni della Cnn: «Riscaldando i piedi, si può abbassare la temperatura corporea centrale e addormentarsi più velocemente» . Durante il giorno, la temperatura interna di un adulto è di circa 37°, mentre nei bambini e giovani può essere leggermente più bassa.

Di sera, invece, inizia a scendere di uno o due gradi, preparando il corpo al sonno. Si verifica un processo di vasodilatazione, cioè di allargamento dei vasi sanguigni, che concilia il sonno.  L’esperto consiglia di aumentare leggermente anche la temperatura interna della stanza da letto,  fino a 15° per i «calorosi» e 21° per i «freddolosi»). A questi consigli, suggerisce anche il fare una doccia o un bagno caldo (non bollente) prima di andare a letto, in modo da favorire l’addormentamento.

 

Avvalendosi di tutti questi suggerimenti, è possibile migliorare la durata e la qualità del sonno. Mantenere i piedi caldi con i calzini,  può aiutare a ridurre il risveglio durante la notte e migliorare la qualità del sonno in generale. Grazie ai recentissimi studi, oggi sappiamo che indossare i calzini nel letto può avere benefici per la salute.

Ma esistono dei calzini migliori di altri? Anche su questo l’esperto non ha dubbi. Occorre scegliere quelli fatti in cotone o lana o comunque in materiale traspirante e morbido, non devono essere molto stretti ma abbastanza caldi da mantenere i piedi al caldo durante la notte. Oltre alla scelta dei calzini, è opportuno avvalersi di tecniche di rilassamento come la meditazione, l’ascolto della musica rilassante o la lettura di un libro prima di coricarsi, magari sorseggiando una tazza di camomilla.