Cosa accade se il Lago di Garda dovesse esondare? (1 / 2)

Cosa accade se il Lago di Garda dovesse esondare?

La nostra bella Italia è pienissima di posti davvero bellissimi. Posti che attirano visitatori da tutto il mondo. Basti pensare che l’Italia possiede il 75% delle bellezze mondiali e questo la dice lunga sulla sua millenaria storia.

Una storia fatta di popoli diversi tra loro, di lingue e dialetti diversi da un paese all’altro, e della cucina migliore del mondo. Dicevamo appunto dei bellissimi paesaggi che il nostro Paese possiede. Uno di questi sicuramente è il Lago di Garda.

Si tratta di uno dei laghi più grandi d’Europa e del primo per grande in Italia. Quando si vede per la prima volta lo specchio d’acqua in questione si pensa subito ad un mare, ma non è così in quanto si tratta appunto di un lago.

Ogni anno il lago attira sulle sue sponde tantissimi turisti e anche bagnanti nella stagione estiva che cercando refrigerio nelle fresche acque del Lago di Garda. Chi abita al settentrione e specie tra Veneto e Trentino Alto-Adige spesso si reca presso il lago in questione dove ci sono anche stabilimenti balneari.

Alex Zanardi, la notizia è di pochi istanti fa: commosso il mondo dello sport Alex Zanardi, la notizia è di pochi istanti fa: commosso il mondo dello sport

Certamente l’inizio di questa stagione estiva non aiuta di certo in quanto il caldo al Nord stenta a farsi sentire e anzi in questi giorni, mentre al Sud si va al mare e ci si abbronza, al settentrione proseguono temporali, grandinate e maltempo diffuso che stanno mettendo a dura prova i cittadini.

Intere cittadine sono allagate e non si contano i disagi alla circolazione stradale. Una bella stagione che al Nord pare proprio non voler decollare con tutti i danni anche economici del caso. Nella prossima pagina andremo a vedere che cosa accadrebbe se il Lago di Garda dovesse esondare.