Coronavirus, l’effetto della quarta dose su Omicron 5: ecco cosa hanno scoperto (1 / 2)

Coronavirus, l’effetto della quarta dose su Omicron 5: ecco cosa hanno scoperto

La variante Omicron 5, a causa della sua altissima contagiosità, sta destando forte preoccupazione. Ad aggiornarci su quanto sta accadendo sono i bollettini in cui è evidente che sempre più persone stanno risultando positive all’effettuazione del tampone.

Una variante che non teme il caldo e che galoppa, con il picco previsto attorno a metà luglio. Si presenta con sintomi diversi rispetto a quelli delle precedenti varianti ma comunque invalidanti.

Febbre, raffreddore, naso che cola, tosse, prurito e dolore alla gola, dolori osteoarticolari, nausea e disturbi intestinali, carenza d’appetito, spossatezza, sudorazione notturna, dolore alla gambe nei piccoli, sono i sintomi principali della Omicron 5 che sta mettendo ko molti italiani.

Overdose da vitamina D, è boom di casi: ecco cosa non dovete prendere Overdose da vitamina D, è boom di casi: ecco cosa non dovete prendere

Logico che una situazione del genere va tenuta sotto controllo e come sempre si valuta la possibilità di una quarta dose, dato che la campagna vaccinale ha salvato molte vite.

Tanti gli esperti che stanno esprimendo la loro opinione a riguardo, così come gli studi che si stanno svolgendo per tentar di capire in quale modo contrastare l’avanzata del virus. Di recente sono stati pubblicati su The New England Journal of Medicine i risultati dello studio intitolato:...