Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale è scomparsa all’età di 92 anni Antonella Lualdi. Attrice molto popolare negli anni ’50 e ’60, aveva sposato il collega Franco Interlenghi cominciando un lungo sodalizio anche professionale. Lualdi ha recitato per Ettore Scola, con Vittorio Gassman e in tanti film a cominciare da Miracolo a Viggiù di Luigi Giachino che l’aveva lanciata nel dopoguerra.
Una personalità poliedrica e versatile quella della Lualdi, che nel corso della sua carriera ha fatto molto parlare di sé. Rimarranno nella storia le sue interpretazioni. Nata a Beirut nel 1931 da padre italiano e madre greca, Antonietta De Pascale, questo il suo vero nome, dopo una gavetta teatrale trova il successo a soli 19 anni, interpretando il film musicale Signorinella (1949).
Ella ha recitato anche assieme al marito nella pellicola “Se permettete parliamo di donne” e “Padri e Figli” di Mario Monicelli. Nella sua straordinaria carriera Antonella Lualdi si è occupata anche di musica e ha fatto televisione.
Divenne molto popolare grazie alle serie tv “Il commissario Cordier” in cui interpreta la moglie italiana del protagonista. Questo suo ruolo la fece conoscere meglio al grande pubblico e la sua popolarità crebbe davvero molto.
Al momento non sono ben note le cause che hanno portato alla scomparsa della Lualdi. Sicuramente nelle prossime ore si potranno conoscere ulteriori dettagli su quanto accaduto.
Le esequie dell’attrice si terranno a Roma sabato 12 agosto, alle 15:00, nella chiesa di Santa Chiara a piazza dei Giuochi Delfici. Nel frattempo attendiamo quindi ulteriori notizie su quali siano le esatte cause del decesso della notissima attrice italiana. La Lualdi mancherà davvero tanto al cinema e non solo.