Cinema italiano in lutto: "Addio Aldo, sei stato un maestro per tutti" (2 / 2)

Il mondo del cinema italiano, quello che è sempre stato caratterizzato da grandi interpreti e che si è distinto in tutto il mondo  per la capacità interpretative, è tale grazie a chi  crea tutto. Tra questi troviamo Aldo Lado, famoso regista e sceneggiatore italiano, che purtroppo ci ha lasciati. Si è spento sabato, a Roma, nella sua abitazione.

Aveva 88 anni e tutti lo ricordano per le sue grandi pellicole riguardanti l’horror.  Un successo dietro l’altro, il suo, che non ha avuto tempo di spegnere le sue 89 candeline, in quanto avrebbe festeggiato il suo compleanno il 5 dicembre. Purtroppo il destino ha voluto così, se l’è portato via dall’affetto dei suoi cari, dei colleghi, dei fan che hanno da sempre seguito i suoi preziosi consigli.

Lado, da quanto si apprende a mezzo stampa, aveva vissuto nell’ultimo periodo della sua esistenza ad Angera, sul Lago Maggiore, per poi trasferirsi, nel 2021, a Trevignano Romano sul lago di Bracciano. Aldo Lado, il maestro dell’horror e di Sepolta Viva, con la sua dipartita, ha lasciato un vuoto incolmabile nel mondo del grande schermo italiano.

Italia, improvviso nubifragio sommerge la città: la situazione è gravissima Italia, improvviso nubifragio sommerge la città: la situazione è gravissima

Restano i suoi successi, soprattutto nel genere horror, quelli non periranno mai, essendo eterni, guardanti e riguardanti non solo dagli adulti ma da tutti gli appassionati del brivido. Una lunga carriera, la sua, in cui si è sempre distinto per la sua maestria, per la capacità di mettere su, con dovizia di particolari, atmosfere suggestive e avvincenti.

Per tutti noi, il suo nome è associato a “Sepolta viva”, pellicola del 1973, sebbene non sia stato di certo l’unico poiché Lado ha avuto una brillante carriera e, ad oggi, è considerato uno dei maestri del cinema italiano, un pilastro, una figura iconica. La sua opera non passa certo inosservata, così come non passano inosservate la creatività e la sperimentazione. Con la sua inventiva, è riuscito sempre a catalizzare l’attenzione dei fan, stimolandone l’immaginazione. Sentite condoglianze ai familiari.