"Ciao Enrico". La vita del grande Beruschi (2 / 2)

In Italia lo conosciamo tutti e anche chi non lo segue ne ha sentito sicuramente parlare. Stiamo parlando del grande Enrico Beruschi, una delle personalità più importanti del mondo dello spettacolo.

Nato a Milano nel 1941 la sua carriera ha preso una piega inaspettata quando è stato chiamato a condurre il programma televisivo per ragazzi Qua la zampa, dove interpretava il ruolo di Salvatore l’inventore. Prima di diventare famoso Enrico lavorava come dipendente alla Galbusera.

All’epoca frequentava anche un corso serale di Economia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Ma il futuro per lui riservava altro e infatti dopi il grande successo ottenuto nel programma la sua vita è radicalmente cambiata. Ha lasciato la Galbusera per dedicarsi al mondo dello spettacolo.

Furono gli anni ’80 a consegnarlo definitivamente alla storia con il celebre Drive In, dove, grazie a gag esilaranti assieme a Margherita Fumero conquistò il pubblico in maniera definitiva. Oggi egli è una delle personalità più apprezzate del panorama televisivo e la sua storia fa ancora parlare.

Scorpione in casa? Ecco cosa significa, hanno un messaggio importante per te Scorpione in casa? Ecco cosa significa, hanno un messaggio importante per te

Un esempio di come nella vita non bisogna mai fasciarsi la stessa visto che la fortuna può arrivare da un momento all’altro. Enrico inoltre è rimasto sempre lontano dai riflettori per quanto riguarda la sua vita privata, il gossip con lui non è mai andato molto d’accordo. Sposato con Adelaide la coppia ha due figli Filippo, nato nel 1976, e Gloria, nata nel 1979.

Ancora oggi Enrico continua a mantenere una vita molto riservata, suo figlio è anche un volto noto della musica. Ad oggi non lo si vede più in tv come prima ma sicuramente il suo nome rimarrà tra i grande della televisione e dello spettacolo.