Il freddo è arrivato. Siamo nel vivo dell’inverno e puntualmente i malesseri stagionali sono giunti, mettendo ko milioni di italiani, grandi e piccoli. I virus, in generale, rappresentano un appuntamento fisso per tutti noi che dobbiamo fare i conti con pericoli passati e attuali.
La sola parola virus, ci incute una certa paura, dal momento che sotto i nostri occhi e nelle nostre menti, corrono immagini e ricordi di quelli che sono stati gli anni bui, caratterizzati dalle diverse ondate pandemiche del Covid. Sappiamo quanto abbia seminato panico e sconcerto nella popolazione, ignara dei potenziali rischi di questo misterioso virus.
In tanti sono i ricercatori che hanno iniziato a studiarne l’evoluzione, sino a quando siamo arrivati alla constatazione che esso, con le sue varianti, è endemico, quindi dobbiamo imparare a conviverci forzatamente. Non sarà facile, specie con alcune varianti che si manifestano con sintomi molto forti, ma occorrerà farlo.
Di tanto in tanto, gli esperti ci forniscono gli aggiornamenti sulla situazione virus nel nostro Paese, avendo il compito, dati statistici e strumentali alla mano, di fornirci informazioni preziose a metterci in guardia, dandoci degli opportuni consigli, volti ad arginare i contagi.
Purtroppo ci risiamo, con un boom di casi e numerose persone infettate. Cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme, alla luce degli ultimissimi dati, nella seconda pagina del nostro articolo, dal momento che non ci sono buone notizie per gli italiani.