Come noto, il brand di Chiara Ferragni è uno dei più apprezzati sul mercato. I prodotti con il suo brand si trovano ormai ovunque, e vendono a ritmi esorbitanti. D’altronde è una delle influencer più amate dagli italiani, che pendono costantemente dalle sue labbra quando si parla di moda e fashion.
Questa volta, però, la Ferragni sembra essersi cacciata in un bel guaio. A finire nel mirino un’operazione commerciale fra Chiara Ferragni e l’azienda Balocco, risalente al natale del 2022. L’Antitrust infatti ha multato le società della influencer e l’azienda dolciaria per un ammontare superiore al milione di euro, sostenendo che ci fossero elementi di pratica commerciale scorretta.
Cosa viene rimproverato alla Ferragni? In sostanza, i consumatori sarebbero stati spinti ad acquistare il pandoro della Ferragni a 9 euro, anzichè 3.70, lasciando loro intendere che parte dei proventi sarebbero andati in beneficienza all’Ospedale Regina Margherita di Torino.
In realtà, l’antitrust avrebbe poi scoperto che questa donazione era già stata fatta da Balocco mesi prima, quando aveva trasferito all’ospedale ben 50mila euro. La Ferragni si difende sostenendo di aver fatto tutto in buona fede, tuttavia non sono stati dello stesso avviso gli organismi preposti al controllo, che l’hanno multata con una cifra da capogiro.
Con una storia su Instagram l’influencer ha manifestato tutto il suo dispiacere per l’accaduto: “Sono dispiaciuta se qualcuno possa aver frainteso la mia comunicazione e messo in dubbio la mia buona fede. Io e la mia famiglia continueremo a fare beneficienza così come abbiamo sempre fatto perché mai vorrò rinunciare a questa parte della mia vita”. L’azienda Balocco si è detta pronta ad impugnare la decisione dell’Antitrust nelle sedi opportune.