Alessandro Cecchi Paone è uno che la parola imbarazzo non sa nemmeno dove sia e lo ha dimostrato, ancora una volta, parlando di un argomento che metterebbe in difficoltà, facendo diventare bordeaux in volto, milioni di italiani, pur essendo molto comune, più di quanto si pensi.
Parliamo della stitichezza e delle emorroidi che causano molto dolore a chi ne è colpito. Il conduttore e divulgatore scientifico 63enne, ospite de La Zanzara, programma radiofonico di spicco, ha dichiarato, in proposito: «Facevano molto male e avevo perdite ematiche. L’intervento ha risolto il problema».
Ebbene si, Alessandro, di recente, si è sottoposto ad un’operazione per rimuovere le emorroidi che ha risolto il problema, senza avere poi un post operatorio difficile. Le emorroidi sono una condizione molto più diffusa al mondo di quanto si pensi, che interessa circa il 50% degli adulti tra i 45 e i 65 anni.
Quando le strutture venose fisiologiche presenti nel canale anale si infiammano o si ingrossano, si parla di patologia emorroidaria, ed essa va a compromettere la vita quotidiana, in alcuni casi anche in modo molto invalidante. Dal momento che prevenire è meglio che curare, si può scongiurare il rischio di emorroidi adottando una dieta ricca di fibre, con una buona idratazione e una moderata attività fisica. I giusti accorgimenti fanno la differenza.
L’approccio curativo è molto differente, in base alla gravità della patologia. Quando ci si trova dinnanzi a emorroidi lievi , si utilizzano farmaci flebotonici e creme locali, mentre per i casi di secondo e terzo grado si può intervenire con terapie mini-invasive come la scleroterapia con schiuma o la radiofrequenza, ambulatoriali, in quanto non richiedono anestesia né ricovero. Nei casi più gravi, invece, è necessaria la chirurgia tradizionale, quella cui si è sottoposto il nostro Cecchi Paone , che ha deciso di raccontare la sua esperienza a La Zanzara.