Caso Yara Gambirasio, l’annuncio su Massimo Bossetti poco fa (2 / 2)

Massimo Bossetti è ritenuto l’unico colpevole del femminicidio di Yara, e da allora, è recluso. In cella, sta scontando a pena più severa,  quella dell’ergastolo per aver tolto la vita alla ginnasta 13enne.   Attorno alla scomparsa di Yara, ruota un giallo che poi rappresenta proprio il centro di tutto, ossia la prova della colpevolezza di Bossetti.

Parliamo dei reperti, esattamente di  54 provette con il Dna di “Ignoto 1“ , rimasto su slip e leggings  di Yara che hanno portato in cella Massimo Bossetti.   La Corte di Cassazione doveva decidere  se i legali che difendono l’unico colpevole del femminicidio della giovane ginnasta, avessero il diritto  di analizzare i reperti o se invece l’esame doveva rimanere circoscritto entro i limiti fissati, cioè una presa visione da parte dei legali e dei loro consulenti e non altro.

La Corte di Cassazione ha  dichiarato inammissibile l’istanza con la quale i legali di Massimo Bossetti, condannato all’ergastolo per  aver tolto la vita  alla  tredicenne Yara Gambirasio.  Claudio Salvagni e Paolo Camporini , i due avvocati di Bossetti, avrebbero voluto sottoporre a nuovi accertamenti  quei reperti ma la Suprema Corte ha messo il no secco.  Ovviamente i legali  del muratore di Mapello  hanno espresso il loro commento a caldo attorno all’inammissibilità dell’istanza.

Alex Zanardi, la notizia è di pochi istanti fa: commosso il mondo dello sport Alex Zanardi, la notizia è di pochi istanti fa: commosso il mondo dello sport

Il legale Claudio Salvagni, come riportato da Il Messaggero, ha dichiarato: “Al netto della lettura delle motivazioni per esprimere un giudizio ponderato, la prima impressione è che quanto accaduto sia incredibile al punto di farmi dubitare che la giustizia esista. Il potere vince sempre”. 

L’avvocato Salvagni ha aggiunto: “Se su Massimo Bossetti possono esserci ancora colpevolisti e innocentisti magari al 50 e 50, al100% si può affermare che in quei reperti c’è qualcosa che noi non possiamo accertare: c’è la risposta che Massimo è innocente” ,  per poi chiosare: “Quei reperti sono sempre stati intoccabili e il perché è ormai evidente”.