Caso Sarah Scazzi, Sabrina Misseri: è arrivato l’annuncio ufficiale. "Ecco quando esce.." (2 / 2)

Il delitto di Avetrana è stato un caso divenuto sin da subito particolarmente mediatico. L’interesse per questa torbida vicenda è stato quasi morboso, anche perchè in quel periodo i vari talk show e i programmi televisivi investigativi non parlavano d’altro. Non sorprende, dunque, che la triste vicenda divenga lo spunto di una sceneggiatura di una sitcom.

Non è la prima volta che casi di cronata divenuti particolarmente ‘celebri’ nell’opinione pubblica siano stati da spunto per la produzione di film o serie tv. E’ successo già con il caso di Andredino Rampi e quello ancora più tristemente noto di Yara Gambirasio. Subirà la stessa sorte il caso di Sarah Scazzi, che diventerà presto una serie tv che ripercorrerà la storia del delitto di Avetrana.

Si sono chiusi il 13 luglio i casting pugliesi di questa nuova produzione prossimamente visivile di Disney+ con il titolo “Qui non è Hollywood”. Le riprese del regista pugliese Pippo Mezzapesa inizieranno da metà agosto e, secondo le ultime indiscrezioni, il cast si comporrà di nomi d’eccezione, spicca su tutti quello dell’attrice pugliese Vanessa Scalera, protagonista della fiction Rai ‘Imma Tarantini’.

Italia, improvviso nubifragio sommerge la città: la situazione è gravissima Italia, improvviso nubifragio sommerge la città: la situazione è gravissima

La sceneggiatura è tratta dal libro scritto da Flavia Piccini e Carmine Gazzanni “Sarah: la ragazza di Avetrana“, un vero punto di riferimento per chi volesse saperne di più in merito a questa torbida storia. Dal libro si è preso spunto, infatti, anche per il documentario andato in onda su Sky nei mesi scorsi.

La notizia di questa nuova produzione televisiva ha diviso ancora una volta l’opinione pubblica. C’è chi non ha potuto fare a meno di esternare il proprio disappunto circa un’iniziativa che viene giudicata da molti come una sorta di spettacolarizzazione di un dramma.