Il caso di Giulia Cecchettin, la 22enne a cui il suo ex fidanzato Filippo Turetta ha tolto la vita, è diventato attualmente uno dei casi mediatici più importanti del nostro Paese. Ormai da giorni sui giornali nazionali non si parla d’altro, se non di questa povera ragazzina con i suoi sogni deceduta per mano di chi diceva di amarla.
Dall’inizio del 2023 sono ormai 106 i femminicidi avvenuti nel nostro Paese, tra tutti ricordiamo ad esempio quello di Giulia Tramontano avvenuto negli scorsi mesi. In questi giorni moltissime associazioni stanno protestando e chiedendo al Governo punizioni più severe per chi si macchia di tali delitti.
C’è sgomento in Italia per quanto avvenuto alla povera Giulia e anche la sorella Elena ha invitato tutti gli uomini a farsi un esame di coscienza. Come è noto Filippo Turetta aveva un comportamento ossessivo su Giulia.
Adesso, dopo che le autoritĂ avranno terminato gli esami autoptici, si procederĂ al rito esequiale organizzato presso la chiesa di San Martino a Saonara. A celebrarla sarĂ il vescovo di Padova, Claudio Cipolla. Subito dopo Giulia Cecchettin sarĂ portata al cimitero dove sarĂ sepolta accanto alla madre, Monica, deceduta lo scorso anno a causa di una brutta patologia.
Una decisione fortemente voluta dalla famiglia. Proprio in queste ore la sorella Elena ha pubblicato un’altra foto in bianco e nero che ritrae Giulia e sua madre abbracciate in due momenti differenti della loro vita. Una vita, quella di Giulia, spezzata improvvisamente da quel “bravo ragazzo” divenuto improvvisamente un’altra persona.
Nei momenti successivi alla scoperta del corpo senza vita di Giulia in moltissimi si sono recati vicino alla sua abitazione a Vigonovo per porgere un fiore o un messaggio di vicinanza. La cerimonia esequiale attirerà migliaia di persone, per le quali saranno installati maxi schermi esterni. L’amministrazione comunale sta già organizzando un piano di sicurezza e viabilità per gestire l’affluenza.