Cancro, ecco i 4 sintomi "insoliti" che devi assolutamente conoscere (2 / 2)

L’indicazione giunge chiara dal Sylvester Comprehensive Cancer Center dell’Università di Miami, e ha l’obiettivo primario di rendere il pubblico consapevole degli indizi che la diagnosi precoce può indicare.Il primo dei segnali da non sottovalutare è una secrezione dal capezzolo, non collegata all’allattamento.

Sebbene sia nella maggior parte dei casi un evento benigno, è necessaria una consultazione con il medico e, se indicato, una biopsia. È più probabile che l’evento sia collegato a una neoplasia quando si verifica in un solo seno, risulta intermittente e persiste nel tempo. C’è poi quel dolore che non trova una spiegazione logica e, soprattutto, che non si risolve con i comuni trattamenti.

Quando il fastidio è persistente e si manifesta in modo nuovo, il mancato miglioramento è un campanello d’allarme che non deve essere ignorato.Un altro elemento cruciale è la perdita di peso che non viene richiesta.

La decisione sulla famiglia che vive nei boschi La decisione sulla famiglia che vive nei boschi

Perdere in modo repentino 4.5 kg o più senza aver apportato alcuna modifica alla dieta o allo stile di vita può essere un segno precoce di diverse patologie, inclusa l’insorgenza di una grave neoplasia.

Infine, bisogna prestare attenzione alla febbre che si protrae inspiegabilmente per una settimana intera o più. Questo sintomo accade più spesso quando la patologia è in fase avanzata, ma è una manifestazione comune anche per le neoplasie che colpiscono il circolo ematico, come i linfomi e le leucemie.