Caldo record in Italia, l’allarme di Pasini (Cnr): "Siamo diventati un punching ball" (2 / 2)

Da quanto si apprende dalla stampa nazionale questa ondata di caldo continuerà ancora nei prossimi giorni anche se dalla prossima settimana le temperature dovrebbero abbassarsi almeno al Nord.

Ci sarà però il rischio di eventi estremi in quanto il Mediterraneo è al momento molto caldo. Per quanto riguarda la media delle temperature in Italia siamo di ben 7 gradi sopra la media stagionale in quanto queste temperature solitamente sono tipiche del mese di luglio o agosto.

Ad oggi 2 luglio sono tantissime le città che stanno facendo i conti con temperature roventi, basti pensare che a Verona coristi e comparse sono svenuti durante le prove di uno spettacolo. Questo sia a causa del caldo ma anche secondo quanto affermato dal sindacato di categoria per i costumi troppo pesanti.

“Il grande caldo assedia le fattorie lombarde dove le mucche, stressate da alte temperature e afa, stanno producendo in media il 10% di latte in meno rispetto ai periodi normali” – ha affermato in una nota Coldiretti che lancia l’allarme per le altissime temperature. Stesso monito da parte degli esperti del clima.

Garlasco, i risultati dell’analisi dell’impronta n°44 Garlasco, i risultati dell’analisi dell’impronta n°44

“Questo caldo estremo è causato dall’anticiclone africano che, per via del riscaldamento globale di origine antropica, ha sostituito quello delle Azzorre. Lo stesso che gli italiani avevano imparato a conoscere tanti anni fa grazie al colonnello Bernacca” – afferma Antonello Pasini ricercatore del CNR.

Secondo Pasini che ha lanciato questo allarme il Mediterraneo “si è surriscaldato ed è ormai un punching ball climatico perché rilascia molto più vapore acqueo e calore” – ha detto l’esperto. Insomma una situazione affatto piacevole.