Calcio italiano in lutto, un altro campione ci lascia per sempre (2 / 2)

Sono ore tristi, queste, per il calcio italiano per via della scomparsa di un altro grande, un talento di quelli che lasciano un’eredità strepitosa a chi ha avuto la fortuna di far tesoro dei suoi preziosi insegnamenti.

Quello che ci ha lasciato risiede nei colori delle maglie più significative che ha indossato.Il mondo del calcio piange Salvatore Garritano,ex attaccante di Serie A, protagonista con le maglie di Torino, Atalanta e Ternana, spentosi nella giornata di mercoledì 12 novembre in circostanze che hanno rattristato l’ambiente sportivo.

Doveva compiere 70 anniprima di Natale e da tempo era affetto da una leucemia cronica.L’attaccante calabrese era la riserva dei “gemelli del gol” Pulici e Graziani, ma in quella stagione 1975/76 giocò 5 partite e segnò un fondamentale gol al Milan allo stadio Comunale per conquistare il tricolore.

La Ruota della Fortuna, Gabriele vince auto e 255mila euro: cosa ha deciso dopo la trasmissione La Ruota della Fortuna, Gabriele vince auto e 255mila euro: cosa ha deciso dopo la trasmissione

L’attaccante era noto per la sua abilità, culminata con la vittoria del campionato italiano con il club granata.L’arrivo all’Atalanta avvenne nel 1978, periodo in cui mostrò le sue doti di giocatore tecnico e rapido pur dovendo fare i conti con un ostacolo insormontabile.

In quelle due stagioni, infatti, fu un grave infortunio a limitare pesantemente il rendimento sul campo, segnando un momento cruciale della sua carriera.Nonostante la battuta d’arresto, la determinazione con cui onorò la maglia atalantina fece sì che il suo ricordo restasse vivo e amato nel cuore di chi lo aveva visto giocare.Zio di Luca Garritano, attuale centrocampista del Cosenza dopo una lunga carriera tra A e B con Inter, Cesena, Chievo e Frosinone, aveva continuato a seguire il pallone e anche a denunciare l’abuso di farmaci nel calcio degli Anni 70 e 80. Il mondo calcistico italiano si stringe attorno alla famiglia del grande campione. Le nostre più sentite condoglianze.