Calcio italiano in lutto, è deceduto Cossu: tifosi increduli (2 / 2)

Vorremmo non fosse vero ma purtroppo Emanuele Cossu ci ha lasciati. Un lutto improvviso, il suo, che ha sconvolto il calcio italiano. L’allenatore dei pulcini dell’Atletico Olbia, ruolo che aveva da dieci giorni, è stato stroncato da un malore.

Ieri sera, venerdì 1 marzo, stava per terminare il suo allenamento, nei campetti di via Saturno, nella periferia della città quando ha accusato un malessere. Tempestivamente soccorso, grazie all’ausilio di un defibrillatore impiegato negli spogliatoi, è tornato a respirare.

In quei momenti così concitati, due ambulanze del 118, raggiunto Emanuele, lo hanno sottoposto ad un   elettrocardiogramma ma, a causa di un destino davvero spietato, è stato colpito da un arresto cardiaco che non gli ha lasciato scampo. Purtroppo, in pochi minuti, è deceduto. Tantissimi i messaggi di cordoglio che continuano ad arrivare senza sosta.

“Tutto raso al suolo”, affronto mostruoso a Putin: l’annuncio che fa paura “Tutto raso al suolo”, affronto mostruoso a Putin: l’annuncio che fa paura

Tra i tanti messaggi di cordoglio anche quelli dei genitori dei bambini che allenava, degli altri allenatori e dei dirigenti dell’Atletica Olbia e dei Blu Angels. Emanuele era molto conosciuto in città, per cui la notizia del suo decesso l’ha raggelata. A volerlo ricordare anche la mamma delle due figlie piccole.

Giusy, questo il suo nome, sul profilo Facebookm ha scritto: “Grazie per otto anni vissuti insieme e per avermi donato i nostri gioielli. Stammi vicino come ci sei sempre stato. Ti voglio bene”. Parole davvero molto forti, queste, che hanno lasciato tutti sconcertati. Del resto, come non si potrebbe avere questa reazione dinnanzi ad un decesso inprovviso?Se la speranza di salvarsi sembrava esserci, un arresto cardiaco l’ha annullata per sempre. Le nostre più sentite condoglianze.