L’accaduto si è verificato mentre Di Carlo stava tornando a prendere una scolaresca di Milano che si trovava in gita. Fortunatamente, il pullman era vuoto al momento della caduta, evitando così una catastrofe ben più grave, anche se il decesso dell’autista ha suscitato un forte dolore nella comunità . La Procura di Torino ha aperto un’inchiesta per determinare le cause dell’accaduto.
In particolare, è previsto l’esame autoptico per esaminare le condizioni dell’autista e accertare eventuali malori che potrebbero aver influito sulla sua capacità di controllare il veicolo. Le telecamere di sorveglianza della zona hanno ripreso la scena, mostrando il pullman che, dopo aver svoltato in piazza Vittorio, ha eseguito una manovra errata in retromarcia, colpendo la balaustra dei Murazzi del Po e finendo nel fiume.
Alcuni video amatoriali, circolati sui social, hanno documentato il momento dell’incidente, ma le cause esatte restano ancora incerte. Gli investigatori sospettano che un malore dell’autista o un guasto tecnico possano essere alla base dell’incidente. Non sono stati trovati segni di frenata sull’asfalto, il che potrebbe indicare che l’autista non è riuscito a controllare il veicolo, probabilmente perchè già incosciente.
Â
Le operazioni di recupero del bus precipitato nel fiume Po ieri pomeriggio sono state completate in tarda serata. Il mezzo è stato sequestrato e sarà oggetto di accertamenti tecnici, tra cui verifiche sul sistema frenante, per determinare se un guasto sia stato la causa dell’incidente. Nel frattempo, nelle prossime ore dovrebbe essere disposto l’esame autoptico sul corpo del conducente per verificare se un malore possa aver contribuito alla perdita di controllo del veicolo.
Unico sopravvissuto, il conducente è stato recuperato in stato di incoscienza. Il conducente del bus, quando è stato estratto dall’acqua, era in stato di incoscienza. L’esame autoptico chiarirà se è deceduto prima dell’impatto o in seguito alla caduta nel fiume. Nonostante i tentativi di rianimazione da parte del personale sanitario, per lui non c’è stato nulla da fare.  Il video dell’incidente ha mostrato una “manovra insolita” prima della caduta del mezzo nel fiume.