I fan di Bud Spencer ricorderanno sicuramente che nelle pellicole lui e Terence Hill usavano mangiare spesso dei fagioli con cui si ricaricavano. Ebbene la famiglia ha pensato quindi ad una idea originale.
Ovvero mettere in commercio dei fagioli titolandoli appunto come “Fagioli alla Bud Spencer”. Il risultato? Assolutamente ottimo a guardare le cifre, visto che la famiglia è passata da 0 euro di fatturato a circa 10 milioni di euro in poco più di due anni.
“Ci siamo ispirati alla ricetta di mio padre” – ha detto Giuseppe Pedersoli. Dietro il progetto c’è Bud Power Srl, una startup innovativa fondata nel 2022 e guidata dalla famiglia Pedersoli che ha quindi messo in commercio dei fagioli preparati secondo la ricetta di Bud Spencer.
Si tratta quindi della ricetta originale. I fagioli di Bud Spencer si possono trovare ad oggi in qualsiasi supermercato, il primo anno si è chiuso con un fatturato modesto di circa 56mila euro, ma nel secondo anno le cifre hanno raggiunto numeri astronomici arrivando a circa 10 milioni di euro.
Questa cifra la si spera di raggiungere proprio nel 2025. Le previsioni promettono bene. “Nei film, la produzione portava sempre padellate di fagioli per le scene… ma spesso erano immangiabili, e le riprese si ripetevano anche 15 volte. Così papà un giorno disse basta e si cucinò i suoi” – ha affermato Giuseppe Pedersoli.
Ed ecco che nascono appunto i “Fagioli alla Bud Spencer” oggi divenuti ricercatissimi e che sta rendendo la famiglia soddisfatta dei risultati ottenuti. Un marchio che sicuramente farà molto parlare di sè e che sta conquistando davvero tutti gli italiani.