Bradisismo a Pozzuoli, lo studio sui Campi Flegrei: "Prosciugare i pozzi di San Vito" (1 / 2)

Bradisismo a Pozzuoli, lo studio sui Campi Flegrei: "Prosciugare i pozzi di San Vito"

I Campi Flegrei sono una vasta area vulcanica situata a ovest di Napoli, nota per la sua intensa attività geotermica e per la presenza di crateri, fumarole e sorgenti termali. Il termine “Campi Flegrei” deriva dal greco phlegra (“bruciare”), un riferimento alla natura infuocata di questa regione.

Questo territorio è anche un esempio di caldera, una grande depressione formata dall’implosione di un vulcano dopo un’eruzione esplosiva. La caldera dei Campi Flegrei è una delle più grandi d’Europa e si estende per circa 12 km, comprendendo località come Pozzuoli, Bacoli, Quarto e il Lago d’Averno.

Un fenomeno particolarmente significativo che interessa i Campi Flegrei è il bradisismo, un fenomeno di sollevamento e abbassamento del suolo che avviene in modo ciclico. Questo fenomeno è dovuto alla risalita e discesa di magma sotto la superficie terrestre, che provoca un aumento o una diminuzione del volume della caldera.

 

Il bradisismo nei Campi Flegrei si è verificato in diverse occasioni nel corso dei secoli, e sebbene non sia un evento costante, il suo impatto sulla vita quotidiana delle persone che abitano in questa zona è stato significativo, con danni alle infrastrutture e ai terreni agricoli. Uno degli eventi più rilevanti risale agli anni ’60 e ’70, quando si registrò un sollevamento del suolo di circa 3 metri in alcune aree di Pozzuoli, costringendo alla evacuazione di numerose famiglie.

Jeff Bezos, in caso di divorzio la sposa Lauren SĂ nchez avrĂ  soltanto.. Jeff Bezos, in caso di divorzio la sposa Lauren SĂ nchez avrĂ  soltanto..

In queste settimane, il fenomeno del bradisismo è tornato ad interessare l’area dei Campi Flegrei, in particolare Pozzuoli, punto centrale della caldera. Uno studio americano ha proposto una soluzione innovativa per risolvere questo preoccupante fenomeno. “Prosciugare i pozzi…”: scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva.

 

Il nostro network