Il Bonus matrimonio 2023 è rivolto alle coppie che si sposano entro i 35 anni di età ma per poterlo richiedere dovranno essere in possesso della cittadinanza italiana da almeno 10 anni e sposarsi in Italia. Ai suoi esordi, il bonus in questione era stato pensato solo ed esclusivamente per le coppie che avevano scelto di convolare a nozze con il rito religioso. Dato che questa decisione aveva sollevato non poche discussioni, il bonus è stato allargato a tutte le coppie, anche a chi sceglie quindi le nozze con rito civile.
L‘Isee riferito al reddito, dichiarato al 31 dicembre 2022, inoltre, non deve superare 23 mila euro e non deve essere superiore a 11.500 euro a persona. La detrazione d’imposta, come dice la Lega che ha proposto il bonus in oggetto, potrebbe coprire fino al 20 % delle spese totali, fino a un tetto massimo di 20 mila euro, ripartite in cinque quote annuali.
Vige ovviamente ora la fatidica domanda che attanaglia i futuri sposini:come richiedere il bonus matrimonio 2023? Il Palazzo Chigi ha fatto sapere che si tratta di una proposta di iniziativa parlamentare e che non è una misura prevista dal Governo, per cui una buona modalità per ottenere l’aiuto potrebbe essere quello di presentare la documentazione del matrimonio , dimostrando in questo modo che si è per davvero svolto, e le fatture legate alle spese, fino a un massimo di 5 fatture differenti.
Vediamo insieme alcune le tipologie di spese che possono essere detratte: partecipazioni di nozze, bomboniere per gli invitat, abiti e accessori da cerimonia, allestimenti floreali per la chiesa, la sala comunale, la location del ricevimento, acconciatura e make-up per gli sposi, noleggio auto degli sposi, affitto location, sia per la cerimonia che per il ricevimento, catering e ristorazione, fotografo e riprese video, wedding planner. fedi nuziali. animazione e intrattenimento per gli ospiti, bimbi compresi, viaggio di nozze.
Secondo i dari ISTAT , i matrimoni sono in calo nel nostro paese, principalmente a causa dei problemi economici e questo bonus potrebbe consentire di esaudire il sogno dell’abito bianco. E voi, cosa ne pensate? Scrivetecelo nei commenti ,se vi va!