Il bonus spesa, chiamato anche bonus spesa di Natale 2023, rappresenta decisamente un bellissimo regalo sotto l’albero, che gli italiani hanno atteso con trepidazione. Il Natale, da ormai diversi anni, non è più vissuto come i vecchi tempi a causa di una crisi senza precedenti. Serve un aiuto economico per le famiglie in difficoltà ed ecco arrivare in soccorso il bonus spesa di Natale 2023, per un importo massimo di 600 euro di buoni spesa.
I bonus spesa sono stati introdotti come aiuto straordinario da parte del Governo nel periodo della pandemia legata al Covid. E’ da allora che l’esecutivo ha pensato ad uno strumento in grado di supportare i cittadini, alle prese con crisi lavorativa ed economica.
Tutto ha subito un aumento esponenziale; non solo le bollette ma anche i beni di prima necessità, al punto che si fatica a mettere qualcosa nel carrello della spesa. Proprio per aiutare le famiglie in difficoltà, il governo ha introdotto un aiuto straordinario, volto a sostenere economicamente i cittadini.
I buoni spesa vengono erogati direttamente dai Comuni italiani per cui, per richiederli, occorre andare sul sito web del Comune ed individuare il bando per la richiesta in cui sono contenuti tutti i parametri per riceverlo e i requisiti da allegare assieme alla domanda volta ad ottenere il bonus.
Si accede al servizio con identità digitale (SPID, CIE o eIDAS), ottenendo un importo massimo di 600 euro di buoni spesa da utilizzare o per acquistare generi alimentari o di prima necessità come i farmaci presso i negozi che aderiscono all’iniziativa. Ogni Comune, tramite il suo sito web, pubblica l’elenco dei negozi in cui è possibile fare spesa e distribuire generi alimentari o di prima necessità. Indubbiamente un bell’aiuto, non credete?