Bonus di 550 euro in scadenza: ecco come fare richiesta (2 / 2)

Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale è ormai in scadenza il bonus di 550 euro previsto dal Governo. Si tratta di una misura che come ricorda la stampa nazionale è rivolta  ai lavoratori part time, anche stagionali, con periodi non interamente lavorati per almeno un mese di fila nel 2022.

L’iniziativa è stata rinnovata anche per quest’anno e quindi le categorie in questioni di lavoratori potranno fare domanda entro il 15 dicembre corrente mese di dicembre per poter ottenere il beneficio, che verrà erogato una tantum. Tra l’altro chi non lo ha fatto per l’anno scorso potrà richiederlo quest’anno.

Il decreto Anticipi che accompagna la legge di bilancio ha stanziato 30 milioni di euro in modo che la misura sia valida anche nel 2023, mentre per quanto riguarda l’anno prossimo non ci sono certezze al momento.

Per richiedere il bonus di 550 euro è sufficiente accedere al sito dell’Inps con le proprie credenziali e tramite CIE o Spid richiedendo la Indennità lavoratori a tempo parziale ciclico. Sarà poi l’Inps una volta verificati i dati del contribuente a erogare il beneficio in questione.

“Tutto raso al suolo”, affronto mostruoso a Putin: l’annuncio che fa paura “Tutto raso al suolo”, affronto mostruoso a Putin: l’annuncio che fa paura

Per avere accesso a questo bonus si ricorda che non bisogna essere titolari di un altro contratto di lavoro e non possono richederlo le persone che giĂ  percepiscono la Naspi o altra forma di sussidio come la pensione.

Il bonus si può cumulare, invece, con l’assegno di invalidità. Bisogna quindi affrettarsi in quanto i termini stanno per scadere e come detto non si sa se il prossimo anno il bonus in questione venga nuovamente confermato.