Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale 11 milioni di utenti potranno beneficiare di uno sconto di 113 euro sulla bolletta della luce. Si tratta di una iniziativa di AutoritĂ Arera, che ha quindi stabilito che alcune determinate persone, una vasta platea, potranno beneficiare di questo sconto.
In particolare persone fragili o diversamente abili, anziani con basso reddito e fragili economici potranno richiedere all’esercente lo sconto di 113 euro sulla bolletta della luce anche per quando riguarda gli utenti afferenti al mercato libero.
La misura è stata approvata il 16 gennaio ed entrerà in vigore entro l’estate un periodo tra l’altro in cui si consuma moltissimo per quanto riguarda l’elettricità visto che si tengono accesi i condizionatori. I vulnerabili potranno chiedere entro il 30 giugno prossimo di accedere al più conveniente servizio elettrico a Tutele Graduali.
Questo permetterà appunto di avere lo sconto di 113 euro su ogni bolletta della luce. Inoltre è importante sottolineare come più presto si presenta domanda e più presto si avrà attivato lo sconto. Si tratta di un importante aiuto per le famiglie meno abbienti che devono davvero fare i conti con un caro vita sempre più assurdo.
Anche chi si trova attualmente nel mercato libero dell’energia o nel servizio tutelato come dicevamo potrà optare per il passaggio al STG. Insomma una bella notizia per 11 milioni di italiani che rientrano in queste categorie.
Avere cura delle persone più deboli e fragili economicamente è da sempre uno degli obiettivi che anche il Governo si è imposto al fine di tutelare le fasce fragili della popolazione.