Continuerà a salire ancora per tutto il 2025 il costo delle bollette di luce e gas. Lo fanno vedere direttamente i numeri sciorinati in queste ore dalle autorità che si occupano delle distribuzione delle utenze. All’aumento del costo delle utenze si somma quello del caro vita.
Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale in questi prossimi mesi continuerà ad aumentare il costo delle bollette. Si tratta di aumenti consistenti visto che già in regioni come Emilia-Romagna, Lombardia e Marche negli ultimi mesi si sono avuti gli aumenti più consistenti.
Le famiglie italiane secondo il sito Facile.it hanno speso circa 777 euro in più nel 2024 per il costo delle utente. Si tratta di cifre molto importanti che però nel 2025 potrebbero superare anche le 2.000 euro ad utenza rendendo il portafoglio degli italiani purtroppo sempre più povero.
Secondo Nomisma Energia, nel 2025 le famiglie dovranno affrontare un aumento medio delle bollette del 10%, pari a 216 euro in piĂą rispetto al 2024, per una spesa totale di circa 2.297 euro a utenza. Una situazione che potrebbe insostenibile per alcune famiglie anche se il Governo ha stanziato un bonus una tantum per i piĂą bisognosi.
Ma si tratta di un bonus di alcune centinaia di euro che non riesce ad ammortizzare in alcuni casi neanche parzialmente il costo delle bollette. Tra le regioni che subiranno un aumento consistente ci sono Calabria, Toscana e Campania rispettivamente con il +6,8%, +6.5% e +11.1%. Aumenti davvero molto importanti che non fanno piacere agli italiani vedremo se ci saranno altre iniziative del Governo.
Sicuramente l’arrivo della bella stagione potrebbe portare un pò di sollievo ma c’è sempre da fare i conti con l’accensione dei condizionatori durante l’estate che come si sa consumano molta energia elettrica.